Contenuti in evidenza

Residenza, indirizzo cambio

  • Servizio attivo

Il cambio di residenza riguarda chi proviene da altro Comune o dall’estero e trasferisce la propria residenza a Pontecorvo; il cambio di indirizzo interessa chi si trasferisce da un’abitazione all’altra nello stesso Comune.


A chi è rivolto

Ai cittadini provenienti da un altro comune o che si trasferiscono altrove.

Descrizione

Trasferimenti all’Estero

Il cambio di residenza riguarda chi proviene da altro Comune o dall’estero e trasferisce la propria residenza a Pontecorvo; il cambio di indirizzo interessa chi si trasferisce da un’abitazione all’altra nello stesso Comune. La dichiarazione va resa da un componente maggiorenne del nucleo familiare entro 20 giorni dall’avvenuta variazione, secondo un modulo predisposto allo sportello dell’anagrafe. Se il trasferimento di abitazione avviene presso un altro nucleo familiare, la dichiarazione va sottoscritta anche da un componente maggiorenne del nucleo familiare ospitante, che consente l’iscrizione al medesimo indirizzo. La relativa registrazione sarà effettuata in seguito all’esito positivo degli accertamenti.

I cittadini italiani che si trasferiscono all’estero per periodi non inferiori a un anno devono iscriversi all’AIRE (Anagrafe italiani residenti all’estero), comunicando al proprio Comune di residenza il Paese straniero in cui intendono emigrare. L’iscrizione all’AIRE consente di ottenere certificati anagrafici e altri documenti (per esempio la carta d’identità) e di non perdere i diritti elettorali. L’AIRE registra i cittadini italiani o coloro i quali sono nati all’estero, da genitori italiani, e hanno mantenuto la cittadinanza italiana. Entro tre mesi devono presentarsi presso l’Ufficio Consolare Italiano del Paese in cui si sono trasferiti per presentare la dichiarazione d’immigrazione.

Come fare

Occorre recarsi personalmente all’Anagrafe con:

  • documento di riconoscimento valido (i cittadini stranieri, anche, con il permesso di soggiorno non scaduto);
  • estremi della patente di guida (data e luogo del rilascio, categoria, numero) in possesso di ciascun componente della famiglia che si trasferisce e della carta di circolazione dei veicoli posseduti;
  • ricevuta di versamento di Euro 5,16 su c/c postale n. 9001 per ciascuna patente e per ciascuna carta di circolazione.

Cosa serve

Presentarsi all'ufficio anagrafe muniti di documento di riconoscimento valido, patente e carte di circolazione se si posseggono veicoli e ricevuta di versamento.

  • Documento di identità valido
  • Patente di guida e carta di circolazione dei veicoli posseduti
  • Ricevuta di pagamento di Euro 5,16

Cosa si ottiene

Cambio di residenza

Tempi e scadenze

Come da normativa

Normativa

Quanto costa

Euro 5.16

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Servizi demografici (anagrafe, stato civile, elettorale, leva)

I servizi demografici del comune di Pontecorvo si occupano di registrare e certificare i fatti e gli eventi che riguardano la popolazione residente.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area demografici - URP

Telefono: 07767621217

Pec: protocollo@pec.comunepontecorvo.it

Email: anagrafe@comunepontecorvo.it

Indirizzo: Piazza IV Novembre, 1

Unità Organizzativa Responsabile

Servizi demografici (anagrafe, stato civile, elettorale, leva)

I servizi demografici del comune di Pontecorvo si occupano di registrare e certificare i fatti e gli eventi che riguardano la popolazione residente.

Municipio di Pontecorvo

via Piazza IV Novembre n. 1

Comune di Pontecorvo, 03037

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri