A chi è rivolto
A i due cittadini che hanno deciso di giungere in matrimonio dopo aver effettuato le pubblicazioni
Descrizione
La celebrazione del matrimonio civile è regolata dal Codice Civile agli articoli 106 e seguenti. Nel giorno stabilito, l’ufficiale di Stato Civile (il Sindaco o un suo delegato), nella Casa comunale, alla presenza di due testimoni, anche parenti, celebra il matrimonio. Contestualmente gli sposi dichiarano il regime patrimoniale da loro scelto (comunione o separazione dei beni).
Come fare
Dopo le pubblicazioni di matrimonio, preliminarmente richieste ai Servizi Demografici, i futuri sposi concordano con l’Ufficiale di Stato Civile la data di celebrazione del matrimonio, che dovrà avvenire entro 180 giorni dalle stesse. Decorso tale termine occorrerà procedere a nuove pubblicazioni.
Cosa serve
Documenti di riconoscimento.
- Documenti di riconoscimento
- 2 testimoni
Cosa si ottiene
Matrimonio civile
Tempi e scadenze
180 giorni dalla data di pubblicazione
180 Giorni
Quanto costa
Per la celebrazione è gratuito.
Per la documentazione necessaria consultare la scheda matrimonio.