Contenuti in evidenza

contributi servizi educativi

Dettagli della notizia

contributo servizi educativi

Data:

13 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO
FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE DI VOUCHER/CONTRIBUTO PER IL PAGAMENTO DELLE RETTE DI FREQUENZA DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA 3- 36 MESI, PUBBLICI O PRIVATI AUTORIZZATI PER L’ANNO 2025.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTI:
- il decreto del 19 luglio 2022 del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il Ministro dell’istruzione, con il Ministro per il sud e la coesione territoriale e con il Ministro per le pari opportunità e la Famiglia, che ha disciplinato per l’annualità 2022, il contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della Legge n. 232 del 2016, pari a 120 milioni di euro destinato ai Comuni delle Regioni a Statuto ordinario, della Regione siciliana e della Regione Sardegna;
- la nota metodologica “Obiettivi di servizio asili nido e modalità di monitoraggio per la definizione del livello dei servizi offerto” approvata dalla Commissione Tecnica per i fabbisogni standard (CTFS) il 16.05.2022 in base al comma 172 dell’articolo 1 della Legge n° 234 del 30 dicembre 2021, che descrive la metodologia per l’attribuzione delle risorse previste nell’ambito del Fondo di solidarietà comunale (FSC) per il potenziamento del servizio degli asili nido, in forma singola e associata, dei Comuni delle Regioni a statuto ordinario (RSO), della Regione siciliana e della Sardegna (art. 1, comma 172 Legge n. 234/2021);
- la Delibera di Giunta Comunale n. 29 del 03/02/2025 con la quale sono state individuate le modalità di utilizzo delle risorse e i criteri per la concessione dei contributi da erogare.
Considerato che:
- l’Amministrazione Comunale ha tra gli obiettivi caratterizzanti la propria azione politica quello di incrementare il sistema educativo da zero a 6 anni e, specialmente, la fascia d’età da 3 a 36 mesi che non è garantita dal sistema scolastico nazionale;
- l’asilo nido, quale servizio socio-educativo, costituisce una realtà fondamentale volta alla formazione e alla socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità ricognitive, affettive, relazionali e sociali, costituendo, al contempo, un valido supporto alle famiglie;
- al fine di dare sostegno alla genitorialità, l’Amministrazione comunale, sulla base delle risorse previste nell’ambito del Fondo Solidarietà comunale (FSC) per il potenziamento del servizio degli asili nido, intende intervenire con la misura di voucher, quale contributo alle spese sostenute dalle famiglie per le rette degli asili nido autorizzati così da incentivare la frequenza anche dei bambini appartenenti a famiglie meno abbienti;
ART.1 - DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
I voucher/contributi sono destinati ai nuclei familiari con minori a carico di età compresa tra i 3- 36 mesi, residenti nel Comune di Pontecorvo, che usufruiscono di un servizio di asili nido d’infanzia, pubblici e privati, autorizzati.
Rappresentano requisiti di accesso, pena l’esclusione:
1. Essere residenti nel Comune di Pontecorvo;
2. Effettiva frequenza ad un asilo nido autorizzato;
3. Di essere a conoscenza che la durata dei contributi economici a rimborso delle spese sostenute è determinata in massimo 6 mensilità relative all’annualità 2025 (da febbraio 2025 a luglio 2025) e in relazione all’effettiva frequenza;
ART.2 - PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
I nuclei familiari interessati dovranno presentare entro e non oltre il giorno 7 Marzo 2025 – ore 12:00, a pena di esclusione, apposita istanza di partecipazione, redatta sul modello allegato al presente Avviso, mediante:
- consegna a mano presso l’Ufficio protocollo dell’Ente comunale
- invio della documentazione tramite posta elettronica all’indirizzo istituzionale: protocollo@pec.comunepontecorvo.it
Sul plico e/o nell’oggetto della mail dovrà essere riportata l’indicazione del mittente e la dicitura “Domanda per voucher/contributo asili nido Anno 2025”.
ART.3 – CONTENUTO DELLA DOMANDA
Le domande redatte sull’apposita modulistica, dovranno essere corredate, a pena di esclusione, della seguente documentazione:
1. Documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del genitore che presenta la domanda;
2. per gli stranieri copia del permesso o carta di soggiorno;
3. Documentazione comprovante l’iscrizione presso un asilo nido d’infanzia autorizzato;
4. Documentazione comprovante il pagamento delle rette dell’asilo nido anno 2025, da presentare entro il 30 luglio 2025.
ART. 4 – EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO E VALUTAZIONE DOMANDE
Il contributo/ voucher finanziabile dall’Ente comunale sarà determinato ed erogato successivamente all’acquisizione delle domande e sarà calcolato in base al rapporto tra le risorse disponibili ed il numero delle domande ammesse sino ad un massimo del 100% di ciascuna domanda pervenuta, al netto del contributo INPS laddove percepito, e non potrà superare lo stanziamento assegnato all’Ente comunale pari a complessivi €. 61.345,60;
ART.5 – CUMULO DEL CONTRIBUTO
Il contributo concesso è cumulabile con altri benefici percepiti a rimborso delle medesime spese erogati con fondi pubblici comunitari, regionali e/o nazionali, ad esclusione del bonus INPS.
ART. 6 - CONTROLLI
Il Comune di Pontecorvo si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti che hanno dato luogo alla concessione del beneficio. In caso di accertamento di dichiarazioni non veritiere in merito all’esistenza dei requisiti, l’Amministrazione comunale provvede a dichiarare la decadenza dal beneficio concesso dal momento della perdita dei requisiti con decorrenza dall’inizio della fruizione del beneficio e segnalazione agli organi competenti. Il
comune provvederà, inoltre, al recupero dei voucher erogati, oltre ad interessi di legge ed eventuali altre spese. Si rammenta che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal Testo Unico è punito ai sensi del Codice penale e dalle leggi speciali in materia.
ART.7 – ESITO DELLA DOMANDA DI ACCESSO AL VOUCHER/CONTRIBUTO
L’esito della domanda sarà comunicato dal Comune di Pontecorvo agli interessati tramite pubblicazione della graduatoria sul sito internet istituzionale del Comune di Pontecorvo.
ART. 8 – CAUSE DI ESCLUSIONE
Saranno escluse dalla presente procedura tutte le istanze che presentino almeno una delle seguenti
difformità:
• Che siano state presentate in maniera difforme rispetto alle modalità indicate nel presente avviso;
• Che siano pervenute in data successiva alla data e all’ora di scadenza fissate dal presente avviso;
• Che siano carenti di almeno uno degli allegati richiesti di cui al precedente art. 3;
• Che siano prive di firma del richiedente.
ART. 9 – VINCOLI DELL’AMMINISTRAZIONE
Il presente avviso pubblico non vincola in alcun modo l’Amministrazione comunale che si riserva, pertanto, la facoltà di sospenderlo, modificarlo o annullarlo in qualsiasi istante, senza che i soggetti che abbiano presentato istanza di partecipazione possano vantare alcuna pretesa o diritto di sorta.
ART. 10 – CLAUSOLA DI RINVIO
Per tutto quanto non esplicitato nel presente avviso pubblico si fa riferimento alla normativa europea, nazionale, regionale vigente in materia.
ART. 11 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Responsabile del Procedimento è il Responsabile del Servizio Pubblica Istruzione – Dott. Maurizio Santoro.
ART.12 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del GDPR n. 679/2016 i dati personali forniti dai partecipanti alla procedura, o comunque acquisiti dal Comune di Pontecorvo, nonché la documentazione presentata in relazione all'espletamento della presente procedura, saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le predette dichiarazioni vengono rese. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione.
Dalla Residenza Municipale,
L’Assessore alla P.I.                                       Il Sindaco                                            Il Responsabile Ufficio P.I.
F.to Dr.ssa Annagrazia Longo       F.to Dott. Anselmo Rotondo                         F.to Dott. Maurizio Santoro

Luoghi

Municipio di Pontecorvo

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 13:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri